L'Habitat Naturale del Fiume Nera (1)
Habitat Naturale del
Fiume Nera
(7 foto)
Il fiume Nera presenta un regime tipicamente fluviale la cui portata annua media naturale supera i circa 100mc/s.
Durante l’anno le portate medie mensili non si discostano molto dal valore indicato. Questa caratteristica è diretta conseguenza dell’elevata permeabilità del terreno sul quale il fiume scorre.
Le acque del Nera sono trasparenti e pure, molto fresche, veloci e ricche di ossigeno e ne fanno un caratteristico fiume di montagna dal fondo ciottoloso e ghiaioso.
L’ottima qualità delle acque, la temperatura pressoché costante, l’elevata produttività che genera una ricca fauna invertebrata, fanno del fiume Nera l’habitat ideale della Trota Fario che risulta spesso l’unica specie ittica presente nel corso d’acqua.
Il fiume è un ambiente adatto per diverse specie ornitiche legate agli ambienti umidi, la presenza dell’acqua infatti rappresenta una risorsa eccezionale per le possibilità di alimentazione, che a seconda delle specie può orientarsi verso gli invertebrati, i pesci, la componente vegetale o altro, inoltre la fascia di vegetazione ripariale costituisce un ottimo sito nel quale condurre la nidificazione.
--.--
Commenti
Posta un commento